
In Evidenza
- 2 gruppi da max 10 posti letto cad.
- Servizi autonomi
- Spazi di soggiorno
- Laboratori tematici
Per qualsiasi informazione
Comunità Protetta Alta Assistenza – Turbigo
La Comunità Protetta ad Alta Assistenza è finalizzata all’accoglimento di pazienti ex OPG o con restrizione della libertà personale, coerentemente con quanto disposto dalla Legge n. 81 del 30 maggio 2014 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2014, n. 52, recante disposizioni urgenti in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari”.
La struttura è formata da due CPA: al piano primo “Stella” al piano secondo “Cometa”, entrambe autorizzate al funzionamento e accreditate (con deliberazione della ASL MI 1 n. 567/2015) e conseguente aggiornamento nel registro regionale delle strutture accreditate.
Entrambe dispongono di 5 camere a due letti con servizi autonomi, oltre agli spazi di soggiorno, locali per il personale e per i colloqui e/o riunioni, sala da pranzo, cucina attrezzata, bagni per gli ospiti.
Al piano terreno, aperto su un ampio cortile, le comunità dispongono di spazi comuni da dedicarsi ai colloqui psicoterapeutici/studio medico, e sale per attività di gruppo. Il connettivo tra i piani è garantito da ascensore e scale. L’edificio è di nuova costruzione, inserito in uno spazio abitativo adeguato ai criteri di risocializzazione.
Si è scelto di operare su due nuclei distinti perché nella nostra esperienza (e anche secondo le teorie sui gruppi) più i moduli abitativi piccoli garantiscono una migliore terapeuticità sia in relazione alle dinamiche di gruppo che istituzionali.
Il programma si rivolge soprattutto alla dimensione “dell’abitare” e delle attività della vita quotidiana a cui tutti gli ospiti sono chiamati a collaborare, secondo le loro capacità: viene promossa la partecipazione e la condivisione in modo che tutti si sentano attori della vita nella comunità.
Presso le CPA sono disponibili laboratori tematici dove ci si potrà concentrare su attività per-occupazionali e di formazione. Laddove sussistano le capacità individuali, sono percorribili inserimenti lavorativi tramite il coinvolgimento dei servizi territoriali dedicati e del privato-sociale.
Via XXV Aprile n. 37, Turbigo (MI)